
10 REGOLE PER ALLENARSI CORRETTAMENTE
VUOI MIGLIORARE IL TUO ALLENAMENTO?
A volte seguire delle semplici regole può essere la chiave di volta per migliorare il proprio allenamento.
Ecco 10 regole che fanno la differenza:
- MAI ALLENARSI TUTTI I GIORNI: 3/4 sedute settimanali consentono il giusto recupero muscolare e non causano stress a organi, ossa, tendini, muscoli, articolazioni, ecc.
- RISPETTA LA SCHEDA in ogni suo particolare: la scelta degli esercizi non è mai casuale e segue una propedeutica precisa per ottimizzare i risultati.
- CHIEDI SEMPRE AL TUO TRAINER: esercizi, problemi, consigli, risultati ed obbietivi particolari; lui ti guiderà nel raggiungimento dell’obbiettivo finale e nello sfatare i “falsi miti” da palestra.
- RISCALDAMENTO: è alla base di ogni allenamento. Un corpo “caldo” è molto più efficiente, forte e meno esposto ad infortuni. Inoltre, il cuore è il motore del corpo umano e quindi va allenato.
- NON SUPERARE 1 h 15 min DI ALLENAMENTO: Dopo 1 0ra, cortisolo ed insulina possono farti ottenere l’effetto opposto a quello desiderato “distruggendo” i muscoli e “incrementando” il grasso corporeo.
- SEGUI UN ALIMENTAZIONE SANA (5 Pasti al giorno): è di fondamentale importanza qualunque sia lo scopo del tuo allenamento.
- INFORMATI SU COSA STAI FACENDO: il corpo umano è una macchina perfetta, non lasciare nulla al caso.
- AFFIDATI A PERSONALE COMPETENTE E TECNICAMENTE PREPARATO: il tuo Trainer ha compiuto un percorso di studi specifico e segue periodicamente corsi di aggiornamento.
- DAI IL MASSIMO, ma senza strafare: individua il carico di lavoro e ricorda che, con la guida giusta, solo i tuoi sforzi ti porteranno a risultati concreti.
- COSTANZA E MOTIVAZIONE: allenati tutto l’anno. Basta scuse inutili: il tuo obbiettivo è vivere in salute! Solo così potrai ottenere un “fisico bestiale”.
“L’accortenza dei dettagli porta sempre a grandi risultati”
Altre info: Contattaci
Tags for this post